Dettagli
La farina di ceci si ottiene dalla macinazione dei ceci essiccati; indispensabile è il processo di raffinazione, per eliminare la crusca.
La farina mantiene quasi tutte le proprietà dei legumi: ricca di sali minerali, vitamine del gruppo C, B, A, K, proteine vegetali, acidi grassi essenziali come l'acido alfa-linoleico.
CONSIGLI DI UTILIZZO: viene utilizzata per varie preparazioni alimentari, soprattutto in alcune regioni italiane quali Liguria, Sicilia e Toscana. Ricordiamo infatti che è ingrediente di base per specialità regionali come la farinata o la panissa ligure, le panelle siciliane, la cecina toscana. La farinata è una focaccia bassa e morbida con crosta dorata, a base di farina di ceci, olio extravergine di oliva e sale; molto gustosa, affonda le sue origini nelle battaglie navali medioevali, secondo quanto narra la tradizione. Le panelle palermitane sono frittelle a base di farina di ceci, con le quali si farciscono panini venduti in chioschi come cibo di strada.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE. Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare.
CONFEZIONAMENTO. Confezionato in atmosfera protettiva.
Ulteriori informazioni
Ingredienti | farina di ceci. Allergeni: può contenere tracce di cereali con glutine |
---|---|
Fascia di peso | Fino a kg 1 |
Macinazione a pietra | No |
100% italiano | Sì |
Senza glutine | No |
Integrale | No |
Bio | No |
- Recensisci per primo questo prodotto
WRITE YOUR REVIEW
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, log in or registrarsi
Descrizione
Dettagli
La farina di ceci si ottiene dalla macinazione dei ceci essiccati; indispensabile è il processo di raffinazione, per eliminare la crusca.
La farina mantiene quasi tutte le proprietà dei legumi: ricca di sali minerali, vitamine del gruppo C, B, A, K, proteine vegetali, acidi grassi essenziali come l'acido alfa-linoleico.
CONSIGLI DI UTILIZZO: viene utilizzata per varie preparazioni alimentari, soprattutto in alcune regioni italiane quali Liguria, Sicilia e Toscana. Ricordiamo infatti che è ingrediente di base per specialità regionali come la farinata o la panissa ligure, le panelle siciliane, la cecina toscana. La farinata è una focaccia bassa e morbida con crosta dorata, a base di farina di ceci, olio extravergine di oliva e sale; molto gustosa, affonda le sue origini nelle battaglie navali medioevali, secondo quanto narra la tradizione. Le panelle palermitane sono frittelle a base di farina di ceci, con le quali si farciscono panini venduti in chioschi come cibo di strada.
MODALITÀ DI CONSERVAZIONE. Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce solare.
CONFEZIONAMENTO. Confezionato in atmosfera protettiva.
Caratteristiche
Ulteriori informazioni
Ingredienti | farina di ceci. Allergeni: può contenere tracce di cereali con glutine |
---|---|
Fascia di peso | Fino a kg 1 |
Macinazione a pietra | No |
100% italiano | Sì |
Senza glutine | No |
Integrale | No |
Bio | No |
Tags
Recensioni
- Recensisci per primo questo prodotto
WRITE YOUR REVIEW
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, log in or registrarsi