Dettagli
Il grano saraceno si coltiva soprattutto in Europa nord-orientale; in Italia in Valtellina e Tirolo. Non è un cereale poichè non appartiene alla famiglia delle Graminacee ma delle Poligonacee.
E' un alimento con caratteristiche nutrizionali ben equilibrate, è infatti ricco di ferro e sali minerali, di vitamine, di amminoacidi, di proteine. E' naturalmente privo di glutine.
CONSIGLI DI UTILIZZO: la farina di grano saraceno si utilizza molto nella preparazione di piatti salati. In particolare ricordiamo l'utilizzo, assieme a farina di mais, per preparare la polenta taragna o ancora per la preparazione dei pizzoccheri della Valtellina, unito a farina di frumento. Può essere usata anche per la preparazione di pane, pizza, focaccia, crepes salate; fra le ricette dolci ricordiamo la torta di grano saraceno, da farcire con marmellata di frutti rossi.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: conservare in luogo fresco e asciutto (non oltre 20°C)
Ulteriori informazioni
Ingredienti | farina di grano saraceno |
---|---|
Fascia di peso | Fino a kg 1 |
Macinazione a pietra | No |
100% italiano | No |
Senza glutine | Sì |
Integrale | No |
Bio | No |
- Recensisci per primo questo prodotto
WRITE YOUR REVIEW
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, log in or registrarsi
Descrizione
Dettagli
Il grano saraceno si coltiva soprattutto in Europa nord-orientale; in Italia in Valtellina e Tirolo. Non è un cereale poichè non appartiene alla famiglia delle Graminacee ma delle Poligonacee.
E' un alimento con caratteristiche nutrizionali ben equilibrate, è infatti ricco di ferro e sali minerali, di vitamine, di amminoacidi, di proteine. E' naturalmente privo di glutine.
CONSIGLI DI UTILIZZO: la farina di grano saraceno si utilizza molto nella preparazione di piatti salati. In particolare ricordiamo l'utilizzo, assieme a farina di mais, per preparare la polenta taragna o ancora per la preparazione dei pizzoccheri della Valtellina, unito a farina di frumento. Può essere usata anche per la preparazione di pane, pizza, focaccia, crepes salate; fra le ricette dolci ricordiamo la torta di grano saraceno, da farcire con marmellata di frutti rossi.
MODALITA' DI CONSERVAZIONE: conservare in luogo fresco e asciutto (non oltre 20°C)
Caratteristiche
Ulteriori informazioni
Ingredienti | farina di grano saraceno |
---|---|
Fascia di peso | Fino a kg 1 |
Macinazione a pietra | No |
100% italiano | No |
Senza glutine | Sì |
Integrale | No |
Bio | No |
Tags
Recensioni
- Recensisci per primo questo prodotto
WRITE YOUR REVIEW
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, log in or registrarsi
IN ALTERNATIVA
-
Farina di GRANO SARACENO s/g
€ 17,75 -
Farina di GRANO SARACENO
€ 17,20 -
Farina di GRANO SARACENO s/g
€ 77,90