Filtra per

  • Tipologia: Prodotto in Italia
  • Tipologia: Senza glutine
  • Ideale per: Pane

Tipologia

Ideale per

Marca

Formato

Farine di Altri Cereali Tipologia Senza glutine Prodotto in Italia/Ideale per Pane

Comprende tutti gli altri cereali e pseudocereali quali avena, grano saraceno, orzo, miglio, quinoa, segale, teff, tritordeum...

Filtri attivi

  • Tipologia: Prodotto in Italia
  • Tipologia: Senza glutine
  • Ideale per: Pane
Farina GRANO SARACENO

Farina di GRANO SARACENO. Macinazione grossa.

Il grano saraceno è naturalmente privo di glutine, ma la confezione da kg 5 può contenere tracce di cereali con glutine.

Il grano saraceno si coltiva soprattutto in Europa nord-orientale; in Italia in Valtellina e Tirolo. Non è un cereale poiché non appartiene alla famiglia delle Graminacee ma delle Poligonacee.

E' un alimento con caratteristiche nutrizionali ben equilibrate, è infatti ricco di ferro e sali minerali, di vitamine, di amminoacidi, di proteine. 

Farina GRANO SARACENO

Farina di GRANO SARACENO. Macinazione grossa.

Il grano saraceno si coltiva soprattutto in Europa nord-orientale; in Italia in Valtellina e Tirolo. Non è un cereale poiché non appartiene alla famiglia delle Graminacee ma delle Poligonacee.

E' un alimento con caratteristiche nutrizionali ben equilibrate, è infatti ricco di ferro e sali minerali, di vitamine, di amminoacidi, di proteine. E' naturalmente privo di glutine.

Farina GRANO SARACENO fine

Farina di GRANO SARACENO macinata fine, Chiara di aspetto. 

Il grano saraceno si coltiva soprattutto in Europa nord-orientale; in Italia in Valtellina e Tirolo. Non è un cereale poiché non appartiene alla famiglia delle Graminacee ma delle Poligonacee.

E' un alimento con caratteristiche nutrizionali ben equilibrate, è infatti ricco di ferro e sali minerali, di vitamine, di amminoacidi, di proteine. E' naturalmente privo di glutine.

Farina GRANO SARACENO INTEGRALE

Farina di GRANO SARACENO INTEGRALE (scura). Macinazione grossa.

Il grano saraceno è naturalmente privo di glutine.

Il grano saraceno si coltiva soprattutto in Europa nord-orientale; in Italia in Valtellina e Tirolo. Non è un cereale poiché non appartiene alla famiglia delle Graminacee ma delle Poligonacee.

E' un alimento con caratteristiche nutrizionali ben equilibrate, è infatti ricco di ferro e sali minerali, di vitamine, di amminoacidi, di proteine.