Servizio clienti: info@farinasprint.it
SEI UN'AZIENDA? Registrati con la p.iva per accedere ai prezzi riservati Registrati ora
PAGAMENTI SICURI con PayPal, il metodo più utilizzato per acquistare online
Categorie
Tipologia
Ideale per
Marca
Prezzo
Formato
Farine
Vendita online delle migliori farine per i tuoi impasti di pizza, pane, pasta, piadina romagnola. Vasta scelta di farine tradizionali, integrali, biologiche anche senza glutine. Farine speciali.
Filtri attivi
La farina ai 10 cereali Molino Maraldi è costituita da una miscela simile a quella della farina ai 7 cereali (segale, farro, mais, avena, orzo, grano tenero, grano duro) ma con l'aggiunta di fiocchi ai 5 cereali (contenenti tra l'altro anche il riso) e semi di sesamo e di lino.
Miscelando le farine provenienti dalla macinazione di differenti cereali, si ottiene un prodotto contenente una maggior varietà di elementi nutritivi utili al nostro organismo. Inoltre, al palato, il gusto risulta notevolmente arricchito grazie a sapori con cui entriamo in contatto più raramente.
Miscelando le farine provenienti dalla macinazione di 7 differenti cereali, si ottiene una farina contenente una maggior varietà di elementi nutritivi utili al nostro organismo.
Inoltre, al palato, il gusto risulta notevolmente arricchito grazie a sapori con cui entriamo in contatto più raramente. La farina ai 7 cereali Molino Maraldi è una miscela di farine di segale integrale, farro, mais, avena, orzo, grano tenero e grano duro.
Farina di FARRO semintegrale, ottenuta dalle tre principali varietà: spelta, monococco e dicocco.
Forza (W) di circa 160-180.
Gli antichi Romani coltivavano principalmente il farro monococco, 'far' da cui deriva il termine farina, che macinavano a pietra per produrre polenta, pane, dolci. Nel tempo si sono affiancate altre varietà come il farro dicocco ed il farro spelta.
Il farro è simile al grano tenero, per proprietà nutrizionali, ma dimostra una migliore tollerabilità e digeribilità. Ha un buon patrimonio di proteine, grassi insaturi, vitamine.
L'amaranto, originario del Centroamerica, non è un cereale, ma si utilizza come i cereali: si presenta sotto forma di chicchi piccolissimi di colore rosso.
Ha un'elevata percentuale di proteine ben assimilabili dall'organismo, sali minerali (ferro e magnesio in particolare), amminoacidi (fra cui ricordiamo la lisina).
La farina ha un sapore gradevole, piuttosto delicato.
L'avena è un cereale utilizzato nella preparazione di birra e distillati e, sotto forma di farina, nella preparazione di vari prodotti da forno, dolci e salati.
La farina è ottenuta dalla macinazione dei fiocchi d'avena.
Farina di basilico, indicata principalmente per aromatizzare sughi o insalate e per la colorazione di impasti.
Farina di basilico, indicata principalmente per aromatizzare sughi o insalate e per la colorazione di impasti.
Farina di BIETOLA ROSSA, ideale per colorare e insaporire pasta fresca, gnocchi, frittate, muffin.
Farina di BIETOLA ROSSA, ideale per colorare e insaporire pasta fresca, gnocchi, frittate, muffin.
La farina di canapa deriva dalla macinazione dei semi di canapa sativa, ad uso alimentare.
Ha un colore ambrato/verde e lascia alle pietanze un retrogusto amabile di noci, oltre alla colorazione marrone/nocciola degli impasti.
Diversi paesi europei, fra cui la Germania, hanno stabilito un consumo ideale giornaliero Si consiglia, se usata in purezza, di non superare i 15 g al giorno. Il prodotto puro non è indicato per neonati e bambini.
Farina di CAROTA, ideale per colorare e insaporire pasta fresca, gnocchi, frittate, muffin.
Farina di CAROTA NERA, ideale per colorare e insaporire pasta fresca, gnocchi, frittate, muffin.