Farine Categorie Farine di Farro Farine di Legumi Farine di Ortaggi

Vendita online delle migliori farine per i tuoi impasti di pizza, pane, pasta, piadina. Vasta scelta di farine tradizionali, integrali, biologiche anche senza glutine. Farine speciali. 

Filtri attivi

  • Categorie: Farine di Farro
  • Categorie: Farine di Legumi
  • Categorie: Farine di Ortaggi
Farina FARRO spelta INTEGRALE

Gli antichi Romani coltivavano il farro, 'far' da cui deriva il termine farina, che macinavano a pietra per produrre polenta, pane, dolci.

Nel tempo in Italia ha prevalso la coltivazione del grano, per quanto nelle regioni dell'Italia centrale (Toscana, Umbria, Lazio) sia sempre rimasta viva la tradizione del farro.

Una richiesta sempre più pressante sul mercato lo ha riportato alla ribalta, valorizzandone pregi e virtù: per quanto simile al grano tenero, per proprietà nutrizionali, dimostra una migliore tollerabilità e digeribilità. Ha un buon patrimonio di proteine, grassi insaturi, vitamine.

Farina INTEGRALE ottenuta dalla varietà spelta, con forza (W) di circa 140-160.

Farina FARRO spelta INTEGRALE BIO

Gli antichi Romani coltivavano il farro, 'far' da cui deriva il termine farina, che macinavano a pietra per produrre polenta, pane, dolci.

Nel tempo in Italia ha prevalso la coltivazione del grano, per quanto nelle regioni dell'Italia centrale (Toscana, Umbria, Lazio) sia sempre rimasta viva la tradizione del farro.

Una richiesta sempre più pressante sul mercato lo ha riportato alla ribalta, valorizzandone pregi e virtù: per quanto simile al grano tenero, per proprietà nutrizionali, dimostra una migliore tollerabilità e digeribilità. Ha un buon patrimonio di proteine, grassi insaturi, vitamine.

Farina INTEGRALE ottenuta dalla varietà spelta, con forza (W) di circa 150.

Farina FAVE

Le fave appartengono alla famiglia delle leguminose. Come gli altri legumi forniscono un buon apporto proteico e hanno poche calorie. Sono ricche di vitamine e sali minerali.

La farina di fave può essere considerata un'ottima farina alternativa a quelle di cereali per tutti coloro che hanno intolleranze al glutine e desiderano un apporto calorico minimo.

Farina LENTICCHIE ROSSE BIO

Farina dal tenue colore rosato, ottenuta dalla macinazione di lenticchie rosse, da agricoltura biologica.

Ideale per pasta fresca e prodotti da forno.

Farina LENTICCHIE ROSSE BIO s/g

Farina dal tenue colore rosato, ottenuta dalla macinazione di lenticchie rosse.

Ideale per pasta fresca e prodotti da forno.

Farina LUPINI

Adatta per prodotti da forno, sia dolci che salati, la farina di lupini andrebbe utilizzata miscelata, al massimo al 20%, con farine contenenti glutine (preferibilmente grano o farro).

Farina ORTICA

Farina di ORTICA, ideale per la preparazione di pasta fresca verde.

Farina ORTICA s/g

Farina di ORTICA, ideale per la preparazione di pasta fresca verde.

Farina PISELLI

La farina di piselli si ottiene macinando i legumi secchi.

Possiede una discreta quantità di proteine e sali minerali. Tende ad abbassare l'indice glicemico del prodotto finale.

Molto apprezzata nella cucina vegana, viene usata per preparare il seitan, in combinazione con il glutine; per la preparazione di pasta fresca; per prodotti da forno salati, come pizze o focacce.

Farina POMODORO

Farina di POMODORO, ideale per condire e aromatizzare salse, sughi e zuppe e per colorare e insaporire pasta fresca, pane e prodotti da forno. 

Farina POMODORO s/g

Farina di POMODORO, ideale per condire e aromatizzare salse, sughi e zuppe e per colorare e insaporire pasta fresca, pane e prodotti da forno. 

Farina SOIA tostata micronizzata

Farina di SOIA tostata, micronizzata, deamarizzata. La farina di soia è caratterizzata da un alto valore proteico.

Ottenuta dalla macinazione (micronizzazione) della soia decorticata e tostata.

La tostatura comporta la distruzione degli enzimi amari e l'eliminazione del tipico "sapore di fagiolo".

Il sacco kg 20 (solo uso professionale) è a marchio Lameri.