Farine formato vasetto g 100 sacco kg 20 sacchetto g 500

Vendita online delle migliori farine per i tuoi impasti di pizza, pane, pasta, piadina. Vasta scelta di farine tradizionali, integrali, biologiche anche senza glutine. Farine speciali. 

Filtri attivi

  • formato: vasetto g 100
  • formato: sacchetto g 500
  • formato: sacco kg 20
Farina FARRO spelta INTEGRALE BIO

Gli antichi Romani coltivavano il farro, 'far' da cui deriva il termine farina, che macinavano a pietra per produrre polenta, pane, dolci.

Nel tempo in Italia ha prevalso la coltivazione del grano, per quanto nelle regioni dell'Italia centrale (Toscana, Umbria, Lazio) sia sempre rimasta viva la tradizione del farro.

Una richiesta sempre più pressante sul mercato lo ha riportato alla ribalta, valorizzandone pregi e virtù: per quanto simile al grano tenero, per proprietà nutrizionali, dimostra una migliore tollerabilità e digeribilità. Ha un buon patrimonio di proteine, grassi insaturi, vitamine.

Farina INTEGRALE ottenuta dalla varietà spelta, con forza (W) di circa 150.

Farina FAVE

Le fave appartengono alla famiglia delle leguminose. Come gli altri legumi forniscono un buon apporto proteico e hanno poche calorie. Sono ricche di vitamine e sali minerali.

La farina di fave può essere considerata un'ottima farina alternativa a quelle di cereali per tutti coloro che hanno intolleranze al glutine e desiderano un apporto calorico minimo.

Farina GRANO SARACENO

Farina di GRANO SARACENO. Macinazione grossa.

Il grano saraceno si coltiva soprattutto in Europa nord-orientale; in Italia in Valtellina e Tirolo. Non è un cereale poiché non appartiene alla famiglia delle Graminacee ma delle Poligonacee.

E' un alimento con caratteristiche nutrizionali ben equilibrate, è infatti ricco di ferro e sali minerali, di vitamine, di amminoacidi, di proteine. E' naturalmente privo di glutine.

Farina LENTICCHIE ROSSE BIO

Farina dal tenue colore rosato, ottenuta dalla macinazione di lenticchie rosse, da agricoltura biologica.

Ideale per pasta fresca e prodotti da forno.

Farina LINO BIO

Farina ottenuta d alla macinazione dei semi di lino, da agricoltura biologica.

Da utilizzare per prodotti da forno dolci o salati. Per migliorare il risultato si consiglia di miscelare con altre farine.

Farina LUPINI

Adatta per prodotti da forno, sia dolci che salati, la farina di lupini andrebbe utilizzata miscelata, al massimo al 20%, con farine contenenti glutine (preferibilmente grano o farro).

Farina MAIS giallo IMPANATURA

Farina di mais giallo macinata con una granulometria ideale per l'impanatura di carni, pesce o verdure. Può essere utilizzato da solo o in miscela con il pangrattato.

Per le vostre fritture di pesce vi consigliamo invece l'infarinatura con semolino di grano duro o farina di riso o Tutto Fritto di Molino Maraldi.

Farina MAIS giallo PASTICCERIA

Questo prodotto è un fumetto di mais giallo, cioè una farina di mais giallo a grana molto fine che risulta particolarmente indicata per l'utilizzo in pasticceria ma anche per la preparazione di pane e pasta.

Essendo il mais naturalmente privo di glutine, per la realizzazione di impasti tenaci e per migliorare la lievitazione la farina di mais va miscelata con quella di altri cereali, preferibilmente grano o farro.

Nella preparazione di biscotti si può invece utilizzare pura, con l'aiuto di fecola o amido di mais.

Farina MIGLIO BIO integrale

Il miglio è un cereale molto antico ed è stato molto utilizzato fino all'introduzione del mais in Europa, che ne soppiantò la coltivazione quasi del tutto.

Oggi sono state riscoperte le sue proprietà benefiche e si ricomincia ad utilizzarlo sotto forma di chicchi, di fiocchi o di farina.

Il miglio necessita di decorticazione, operazione indispensabile per renderlo commestibile.

Il miglio è naturalmente privo di glutine (ma il prodotto viene confezionato in uno stabilimento che tratta cereali con glutine, quindi potrebbe contenere tracce di glutine) ma è ricco di amidi, carboidrati, vitamine, sali minerali.

Farina MULTICEREALI BIO

Miscela di farine biologiche di grano tenero, segale, orzo, riso e avena. Si ottiene una farina contenente una maggior varietà di elementi nutritivi utili al nostro organismo.

Inoltre, al palato, il gusto risulta notevolmente arricchito grazie a sapori con cui entriamo in contatto più raramente.

W 300 - 320

Farina ORTICA

Farina di ORTICA, ideale per la preparazione di pasta fresca verde.

Farina ORZO

L'orzo è un cereale molto conosciuto per la panificazione, la produzione di birra e di malto per whisky.

Coltivato fin dalla preistoria, è stato da sempre utilizzato come il frumento, soprattutto per la panificazione. Nei tempi moderni se ne è perso il consumo a favore del grano.

In realtà l'orzo è particolarmente nutritivo: ricco di amidi, proteine, zuccheri, sali minerali, vitamine.