Farine Tipologia Integrale Prodotto in Italia

Vendita online delle migliori farine per i tuoi impasti di pizza, pane, pasta, piadina. Vasta scelta di farine tradizionali, integrali, biologiche anche senza glutine. Farine speciali. 

Filtri attivi

  • Tipologia: Integrale
  • Tipologia: Prodotto in Italia
Farina TEFF rosso integr s/g

Farina di TEFF rosso (varietà più scura del teff avorio). Il Teff è un cereale originario dell'Etiopia e dell'Eritrea.

E' costituito da una pianta erbacea annuale, che produce un seme finissimo. Naturalmente senza glutine. 

Farina TORTE e CIAMBELLE BIO

E' un prodotto della Linea Bio Italia di Molino Maraldi.

Si tratta di una farina di grano tenero tipo 00, biologica e italiana, particolarmente indicata per la realizzazione di torte soffici e ciambelle.

W 220 - 240

Mix per Polenta ai FORMAGGI s/g

Farina di mais precotta aromatizzata ai formaggi. Questo prodotto è senza glutine.

Ideale per preparare una gustosa polenta in pochissimi minuti.

Mix per Polenta ai PORCINI s/g

Farina di mais precotta aromatizzata ai funghi porcini. Questo prodotto è senza glutine.

Ideale per preparare una gustosa polenta in pochissimi minuti.

Mix per Polenta al TARTUFO s/g

Farina di mais precotta aromatizzata al tartufo. Questo prodotto è senza glutine.

Ideale per preparare una gustosa polenta in pochissimi minuti.

Mix Piadina PIADA FIBRA

Miscela di farine per ottenere una gustosa piadina integrale, ricca di fibre.

Polenta BIANCA bramata

Farina di mais bianco, per la preparazione della tipica polenta bianca, molto diffusa nell'Italia settentrionale. Questo prodotto non contiene glutine ed è indicato anche per i celiaci. Disponibile in confezione da 1 kg.

La polenta bianca, dal sapore più delicato rispetto alla polenta gialla, è particolarmente indicata come accompagnamento a piatti di pesce.

SEMOLA di RISO

La SEMOLA di RISO viene utilizzato per la produzione di pane, lievitati, biscotti o come spolvero per gnocchi o pasta fresca, gnocchi e pizza.

E' ottimo anche per fritture leggere, asciutte e croccanti. Rispetto al semolino è appena più grossa e anche leggermente più scura a causa della macinazione a pietra.

SEMOLA di RISO s/g

La SEMOLA di RISO viene utilizzato per la produzione di pane, lievitati, biscotti o come spolvero per gnocchi o pasta fresca, gnocchi e pizza.

E' ottimo anche per fritture leggere, asciutte e croccanti. Rispetto al semolino è appena più grossa e anche leggermente più scura a causa della macinazione a pietra.

Prodotto senza glutine.

Semola GRANO DURO media

La semola di grano duro ha una granulometria più grossa rispetto alla semola rimacinata. Ottenuta da grani duri della Basilicata.

La semola dei F.lli Dell'Acqua è caratterizzata da una macinazione media.

Semola rimacinata CAPPELLI BIO

Il grano duro della varietà Cappelli può essere considerato il padre del grano duro. Questa varietà è stata selezionata nel 1915 ed il nome le fu dato in onore del marchese abruzzese (e senatore del Regno d'Italia) Raffaele Cappelli.

     A differenza delle altre varietà di grano duro, non ha subito tutti i processi di selezione genetica atti ad aumentare le produzioni, pertanto conserva tuttora il patrimonio genetico originale. La produzione di Senatore Cappelli è stata riscoperta negli ultimi anni, grazie alla valorizzazione delle caratteristiche nutrizionali e della genuinità. 

     Per questi motivi il Senatore Cappelli può essere considerato "simile" al Khorasan-Kamut, risultando in particolar modo molto digeribile e adatto solitamente anche a chi manifesta intolleranze al frumento.

Semola rimacinata CAPPELLI INTEGRALE BIO

Il grano duro della varietà Senatore Cappelli può essere considerato il padre del grano duro. Questa varietà è stata selezionata nel 1915 ed il nome le fu dato in onore del marchese abruzzese (e senatore del Regno d'Italia) Raffaele Cappelli.

A differenza delle altre varietà di grano duro, non ha subito tutti i processi di selezione genetica atti ad aumentare le produzioni, pertanto conserva tuttora il patrimonio genetico originale. Coltivata fino al 1975, la produzione di Senatore Cappelli fu soppiantata dalle altre varietà più produttive, fino alla sua riscoperta negli ultimi anni, grazie alla valorizzazione delle caratteristiche nutrizionali e della genuinità.