Pronti Categorie Cous Cous Pasta di semola/formato cartone 10 x g 500 sacco kg 5

Vasta scelta di frutta secca e disidratata, mix da sgranocchiare, cous cous, pasta e tutti i cereali per la prima colazione.

Filtri attivi

  • Categorie: Cous Cous
  • Categorie: Pasta di semola
  • formato: cartone 10 x g 500
  • formato: sacco kg 5
Cous cous FARRO integrale

Caratteristico COUS COUS, ottenuto da sfarinato di FARRO INTEGRALE. Una gustosa variante rispetto al tradizionale cous cous di grano duro.

Cous Cous GRANO DURO

Classico Cous Cous di grano duro.

Il cous cous è tipico del nord Africa, di parte della Sicilia e del sud della Sardegna. Può essere accompagnato da verdure bollite, carne o pesce in umido.

La ricetta è riportata sulla confezione.

Cous cous GRANO DURO semi integrale BIO

Cous cous ottenuto da sfarinato semi integrale di grano duro, da agricoltura biologica

Pasta CAPPELLI fusilli

FUSILLI - Pasta di semola di grano duro, trafilata la bronzo.

Il grano duro utilizzato è la varietà CAPPELLI, coltivato e lavorato solo in Italia.

Questo grano è caratterizzato da un alto valore proteico (14%) e presenta un contenuto maggiore di vitamine e fibre rispetto al grano duro moderno.

Risulta ben digeribile e ben tollerato anche da chi ha un’ipersensibilità al glutine non celiaca.

Pasta CAPPELLI penne

PENNE - Pasta di semola di grano duro, trafilata la bronzo.

Il grano duro utilizzato è la varietà CAPPELLI, coltivato e lavorato solo in Italia.

Questo grano è caratterizzato da un alto valore proteico (14%) e presenta un contenuto maggiore di vitamine e fibre rispetto al grano duro moderno.

Risulta ben digeribile e ben tollerato anche da chi ha un’ipersensibilità al glutine non celiaca.

Pasta CAPPELLI spaghetti

SPAGHETTI - Pasta di semola di grano duro, trafilata la bronzo.

Il grano duro utilizzato è la varietà CAPPELLI, coltivato e lavorato solo in Italia.

Questo grano è caratterizzato da un alto valore proteico (14%) e presenta un contenuto maggiore di vitamine e fibre rispetto al grano duro moderno.

Risulta ben digeribile e ben tollerato anche da chi ha un’ipersensibilità al glutine non celiaca.