Semi e Legumi formato sacchetto g 500 cartone 10 x g 500 cartone 14 x kg 1 vasetto g 120

Tante varietà di riso, semi di cereali e semi esotici per le tue insalate. I salutari legumi: fagioli, lenticchie, ceci, anche già miscelati per deliziose zuppe.

Filtri attivi

  • formato: vasetto g 120
  • formato: sacchetto g 500
  • formato: cartone 10 x g 500
  • formato: cartone 14 x kg 1
Mix semi CROCCANTI

Mix di vari semi oleosi, per chi vuole sfruttare contemporaneamente gusto e proprietà di zucca, girasole, sesamo e lino.

Aggiunti all'impasto del pane, conferiscono un gusto unico, impreziosito dalla croccantezza dei semi.

ORZO perlato

L'orzo è un cereale molto utilizzato fin dall'antichità; gli antichi Greci lo usavano per fare polenta e pane. L'orzo perlato è privo della pellicina di rivestimento del chicco; contiene meno fibre ma è più pratico e veloce da cucinare. 

ORZO perlato BIO

L'orzo è un cereale molto utilizzato fin dall'antichità; gli antichi Greci lo usavano per fare polenta e pane. L'orzo perlato è privo della pellicina di rivestimento del chicco; contiene meno fibre ma è più pratico e veloce da cucinare. 

Prodotto italiano, da agricoltura biologica.

PISELLI spezzati

PISELLI SPEZZATI, ottimi nelle zuppe di cereali e legumi.

Colore e buon sapore!

Riso CARNAROLI INTEGRALE

Riso Carnaroli integrale, prodotto italiano, ideale per risotti particolari, insalate e contorni

Riso NERO integrale

Riso NERO integrale: è un riso di colore nero coltivato e lavorato in Italia, Piemonte.

Particolarmente indicato per insalate o risotti a base di verdure, pesce e crostacei.

Riso TRICOLORE

Miscela di tre risi, bianco rosso e nero, per piatti sfiziosi.

ROVEJA intera

La Roveja è anche conosciuta come pisello selvatico.

Utilizzata in cucina fin dai tempi più remoti, ora viene coltivata in Italia principalmete in Umbria e nelle Marche.

 

Semi di GIRASOLE decorticati

I semi di girasole decorticati sono ottimi per arricchire gli impasti di pane e prodotti da forno. Ideali anche per il condimento di insalate.

Semi di LINO

Semi di lino scuri.

I semi di lino contengono grassi insaturi (Omega 3 e Omega 6), proteine, antiossidanti, fibre solubili e insolubili, calcio, magnesio, acido folico, potassio.

Semi di QUINOA bianca

Semi di quinoa bianca. La quinoa appartiene alla stessa famiglia di spinaci e barbabietole ma si utilizza come se fosse un cereale.

Ha un'elevata percentuale di proteine, aminoacidi, vitamine, fra cui vitamine del gruppo B, C ed E.

In cucina è molto versatile: si può cucinare in zuppe e minestre, cotta e condita con verdure o legumi, per ottenere crocchette o burger, aggiunta ai muesli della colazione, ecc.