


Comunicazione sospensione spedizione ordini
Servizio clienti: info@farinasprint.it
SEI UN'AZIENDA? Registrati con la p.iva per accedere ai prezzi riservati Registrati ora
Comunicazione sospensione spedizione ordini
PAGAMENTI SICURI con PayPal, il metodo più utilizzato per acquistare online
La farina di ceci si ottiene dalla macinazione dei ceci essiccati; indispensabile è il processo di raffinazione, per eliminare la crusca.
La farina mantiene quasi tutte le proprietà dei legumi: ricca di sali minerali, vitamine del gruppo C, B, A, K, proteine vegetali, acidi grassi essenziali come l'acido alfa-linoleico.
Gli ordini ricevuti entro le ore 11:00 sono spediti il giorno stesso
Articoli imballati con cura e assicurati contro rotture durante il trasporto.
La farina di ceci viene utilizzata per varie preparazioni alimentari, soprattutto in alcune regioni italiane quali Liguria, Sicilia e Toscana. Ricordiamo infatti che è ingrediente di base per specialità regionali come la farinata o la panissa ligure, le panelle siciliane, la cecina toscana. La farinata è una focaccia bassa e morbida con crosta dorata, a base di farina di ceci, olio extravergine di oliva e sale; molto gustosa, affonda le sue origini nelle battaglie navali medioevali, secondo quanto narra la tradizione. Le panelle palermitane sono frittelle a base di farina di ceci, con le quali si farciscono panini venduti in chioschi come cibo di strada.