Farine Categorie Farine di Altri Cereali Farine di Legumi Farine Speciali/formato sacco kg 5

Vendita online delle migliori farine per i tuoi impasti di pizza, pane, pasta, piadina. Vasta scelta di farine tradizionali, integrali, biologiche anche senza glutine. Farine speciali. 

Filtri attivi

  • Categorie: Farine Speciali
  • Categorie: Farine di Altri Cereali
  • Categorie: Farine di Legumi
  • formato: sacco kg 5
Farina AMARANTO BIO

L'amaranto, originario del Centroamerica, non è un cereale, ma si utilizza come i cereali: si presenta sotto forma di chicchi piccolissimi di colore rosso.

Ha un'elevata percentuale di proteine ben assimilabili dall'organismo, sali minerali (ferro e magnesio in particolare), amminoacidi (fra cui ricordiamo la lisina).

La farina ha un sapore gradevole, piuttosto delicato. 

Farina AVENA

L'avena è un cereale utilizzato nella preparazione di birra e distillati e, sotto forma di farina, nella preparazione di vari prodotti da forno, dolci e salati.

La farina è ottenuta dalla macinazione dei fiocchi d'avena.

  • Nuovo
Farina AVENA INTEGRALE

L'avena è un cereale utilizzato nella preparazione di birra e distillati e, sotto forma di farina, nella preparazione di vari prodotti da forno, dolci e salati.

La farina è ottenuta dalla macinazione dei fiocchi d'avena.

Farina CECI

La farina di ceci si ottiene dalla macinazione dei ceci essiccati; indispensabile è il processo di raffinazione, per eliminare la crusca.

La farina mantiene quasi tutte le proprietà dei legumi: ricca di sali minerali, vitamine del gruppo C, B, A, K, proteine vegetali, acidi grassi essenziali come l'acido alfa-linoleico.

Farina DOLCI FIBRA semintegrale

Dolci Fibra è una farina appositamente studiata per la produzione di dolci semi-integrali. E' costituita da farina di grano tenero tipo 1, addizionata con germe di grano tostato.

Il prodotto è ottenuto mediante macinazione di solo grano italiano, della Regione Emilia Romagna.

Farina FAVE

Le fave appartengono alla famiglia delle leguminose. Come gli altri legumi forniscono un buon apporto proteico e hanno poche calorie. Sono ricche di vitamine e sali minerali.

La farina di fave può essere considerata un'ottima farina alternativa a quelle di cereali per tutti coloro che hanno intolleranze al glutine e desiderano un apporto calorico minimo.

Farina GRANO SARACENO

Farina di GRANO SARACENO. Macinazione grossa.

Il grano saraceno è naturalmente privo di glutine, ma la confezione da kg 5 può contenere tracce di cereali con glutine.

Il grano saraceno si coltiva soprattutto in Europa nord-orientale; in Italia in Valtellina e Tirolo. Non è un cereale poiché non appartiene alla famiglia delle Graminacee ma delle Poligonacee.

E' un alimento con caratteristiche nutrizionali ben equilibrate, è infatti ricco di ferro e sali minerali, di vitamine, di amminoacidi, di proteine. 

Farina LENTICCHIE ROSSE BIO

Farina dal tenue colore rosato, ottenuta dalla macinazione di lenticchie rosse, da agricoltura biologica.

Ideale per pasta fresca e prodotti da forno.

Farina LUPINI

Adatta per prodotti da forno, sia dolci che salati, la farina di lupini andrebbe utilizzata miscelata, al massimo al 20%, con farine contenenti glutine (preferibilmente grano o farro).

Farina MAIS giallo IMPANATURA

Farina di mais giallo macinata con una granulometria ideale per l'impanatura di carni, pesce o verdure. Può essere utilizzato da solo o in miscela con il pangrattato.

Per le vostre fritture di pesce vi consigliamo invece l'infarinatura con semolino di grano duro o farina di riso o Tutto Fritto di Molino Maraldi.

Farina MAIS giallo PASTICCERIA

Questo prodotto è un fumetto di mais giallo, cioè una farina di mais giallo a grana molto fine che risulta particolarmente indicata per l'utilizzo in pasticceria ma anche per la preparazione di pane e pasta.

Essendo il mais naturalmente privo di glutine, per la realizzazione di impasti tenaci e per migliorare la lievitazione la farina di mais va miscelata con quella di altri cereali, preferibilmente grano o farro.

Nella preparazione di biscotti si può invece utilizzare pura, con l'aiuto di fecola o amido di mais.

Farina MIGLIO BIO integrale

Il miglio è un cereale molto antico ed è stato molto utilizzato fino all'introduzione del mais in Europa, che ne soppiantò la coltivazione quasi del tutto.

Oggi sono state riscoperte le sue proprietà benefiche e si ricomincia ad utilizzarlo sotto forma di chicchi, di fiocchi o di farina.

Il miglio necessita di decorticazione, operazione indispensabile per renderlo commestibile.

Il miglio è naturalmente privo di glutine (ma il prodotto viene confezionato in uno stabilimento che tratta cereali con glutine, quindi potrebbe contenere tracce di glutine) ma è ricco di amidi, carboidrati, vitamine, sali minerali.